Nel nostro corpo ci sono tre diversi tipi di circolazione:
- arteriosa: ha il compito di trasportare il sangue purifi cato dal fegato e dai polmoni attraverso il corpo, per nutrire e ossigenare i tessuti;
- venosa: ha il compito trasportare il sangue ricco di tossine per ripulirlo;
- linfatica: e’ una rete di piccolissimi canalini ricchi di scorie che devono essere eliminate.
Allo stesso modo ci sono 3 fasi tipo di insorgenza della cellulite:
- Prima fase: varie cause (stress, fattori ereditari, fumo, vita sedentaria, cause ormonali, cattiva alimentazione), possono portare un rallentamento nella circolazione venosa e linfatica che porta alla rottura dei capillari o a microlesioni con conseguente rilascio di tossine. Ad aggravare vi è poi la comparsa di edemi o gonfi ori dovuti alla fuoriuscita di liquidi dai vasi sanguigni e di cui il corpo non riesce a liberarsi, rendendo la pelle morbida e priva di tonicità.
- Seconda fase: Il ristagno di questi liquidi porta ad un distanziamento delle cellule adipose che non riescono più a svolgere le loro normali funzioni metaboliche. Le fibre di collagene perdono le capacità di tonificazione e lucentezza ed il sangue trova sempre più ostacolo nel passaggio con conseguente aumento delle microlesioni e quindi aumento del rilascio delle tossine. Ecco quindi che il corpo muta la sua struttura e si ha l’insorgenza della cellulite (tipica buccia d’arancia).
- Terza fase: Procedendo lungo questa strada si va verso uno stadio in cui il tessuto connettivo (un rivestimento degli organi del nostro corpo) viene alterato in modo irrimediabile e si passa da quella che prima era ritenzione idrica a noduli di grasso immodificabili.
Questo è l’ultimo stadio: cellulite sclerotica.
Quando si arriva a questo stadio della cellulite si è persa ormai ogni forma di tonicità ed il tessuto si presenta duro al tatto con avvallamenti e macchie di colore.
4 regole per disintossicarsi:
1. scegliere cibi leggeri
Dato che la cellulite e’ il risultato di accumulo di scorie nei tessuti, eliminare le tossine e’ indispensabile. Quindi bisogna prediligere i cibi leggeri, come pesce, carne bianca, formaggi magri, cereali, ortaggi e legumi, tutti cibi che non costringono l’apparato digerente ad un lavoro eccessivo perché più facili da digerire e addirittura disintossicanti.
2. ridurre il sale
Il sodio trattiene i liquidi, che occupando gli interstizi tra le cellule, ostacolano la circolazione. È meglio quindi evitare cibi ricchi di sale, come quelli conservati e stagionati, i formaggi stagionati, gli insaccati.
3. mangiare frutta e verdura
4. bere molto
In questo modo si stimola l’attività dei reni ed è favorita la diuresi. Bisognerebbe assumere almeno due litri di acqua al giorno, che però possono essere sostituiti anche con tisane, rigorosamente non zuccherate. Lo spor e movimento è sicuramente un ingrediente indispensabile per combattere la cellulite e mantenersi in forma.
Forever ci offre dei fantastici prodotti per migliorare il nostro stato fisico:
è importante bere il succo di aloe naturale il Berry Nectar per lavora sulla circolazione o meglio ancora effettuare per nove giorni il Clean 9 assumere la nostra tisana tutti i giorni che è un ottimo diuretico, e si può abbinara la Garcinia per lavorare in maniera più incisiva sulla ritenzione idrica. Per i più affezionati dello sport consiglio di inserire le capsule diOmega 3
L’Aloe Bodi Toning Kit poi, svolge il trattamento completo per almeno 4 mesi, poi continuare con l’applicazione della Conditioning Creme come mantenimento.
[Fonte: Notiziario Forever]